12.png
12.png

La nuova sfida: distributori automatici e macchine da caffè ricondizionati

Momento della lettura: 4 min
da Simona Ettori
Sentiamo sempre più spesso parlare di apparecchi ricondizionati: le nostre macchine ricondizionate sono una soluzione di distribuzione automatica economica e sostenibile, adatta a tutte le aziende. Non solo rappresentano un'alternativa economica all'acquisto di macchine nuove, ma contribuiscono anche a ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente. Ne parliamo oggi con Elnur Iusupov, Responsabile Produzione Officina presso la Sede Centrale Selecta Italia di Peschiera Borromeo, Milano.

Distributori automatici ricondizionati e principali vantaggi economici

Selecta fornisce il servizio di macchine ricondizionate: tali distributori hanno l'aspetto e le prestazioni di quelle nuove, per garantire a dipendenti e consumatori il miglior servizio. Tutte le macchine che escono dall’officina sono conformi alle normative sui sistemi di sicurezza, e rispettano gli stessi rigorosi standard tecnici e meccanici.

Ma cosa si intende per distributore automatico ricondizionato? Si tratta di una macchina che è stata in funzione per pochi mesi o diversi anni, con un’età media tra i 2-3 anni laddove la vita media di una macchina è di 11 anni circa.

Prima di essere rimesso in circolo presso altri clienti il distributore viene completamente smontato, lavato, pulito, vengono cambiate tutte le parti usurabili, come guarnizioni e ricambi in gomma, per assicurare pari prestazioni rispetto ad una  macchina di uguale modello nuova.

Dare nuova vita ad una macchina ricondizionata significa per Selecta fornire una macchina il cui costo risulta totalmente o in parte ammortizzato. A parità di costo aumenterà pertanto il volume di macchine prodotte, riuscendo a soddisfare al meglio le esigenze di tutti i nostri clienti. 

Per darvi un'idea negli ultimi 12 mesi circa il 70% delle macchine che vengono preparate sono revisionate  mentre solo il 30% sono nuove.  

Come si può garantire la qualità e l'affidabilità dei distributori automatici ricondizionati?

Nel 2024 abbiamo inaugurato un reparto dedicato al controllo qualità che vanta tre tecnici esperti con una media di 25 anni di esperienza, dedicati al test finale e al controllo qualità del distributore. Questa miglioria ci ha permesso in un solo anno di aumentare del  17% la qualità del prodotto finale.

Prima dell’installazione presso un nuovo cliente il team di tecnici dedicato segue una check list che si fonda su 25 punti, tra verifiche a macchina aperta e test su macchina chiusa, per simulare l’esperienza cliente. Tra i principali troviamo il test sul corretto funzionamento software, assenza di perdite d’acqua, verifica temperatura caldaia e acqua, funzionamento gruppo refrigerante, prova sulla qualità del caffè o dei solubili, assenza di dispersione elettrica e pulizia, etichette e serigrafie corrette, controllo dei sistemi di pagamento.

Il revisionato richiede pertanto attenzione e preparazione. Occorre inoltre tenere presente che è possibile solo laddove per quel modello siano presenti sul mercato i relativi ricambi, che vanno ordinati per tempo.
Ricordiamo infine che revisionato non significa obsoleto, revisioniamo anche modelli nuovi e tecnologici.

Quali invece i vantaggi per il cliente che utilizza distributori automatici ricondizionati?

Il cliente che utilizza macchine ricondizionate impatta positivamente sull’ambiente: la macchina messa in campo è più performante e meno soggetta a guasti e conseguenti interruzioni del servizio. Ciò si traduce in clienti più felici ma anche in minori emissioni dovute alle uscite dei nostri tecnici. Naturalmente il controllo qualità è fondamentale affinchè l’utilizzo di macchine revisionate non impatti negativamente su numero di guasti una volta immesse nel mercato, aumentando pertanto il rischio di avere clienti insoddisfatti.

Le principali preoccupazioni dei clienti riguardano il funzionamento e l'estetica delle macchine ricondizionate, ovvero che l'estetica non sia ugualmente moderna e accattivante. Come Selecta garantiamo attraverso il controllo qualità la performance e esteticamente verniciamo completamente il distributore, che appare come nuovo!

 

Una scelta per l'ambiente

Concludiamo sottolineando gli impatti positivi sull'ambiente dell'utilizzo di macchine ricondizionate:

  • Promozione dell'economia circolare: Il ricondizionamento fa parte di un modello di economia circolare, che mira a mantenere i prodotti e i materiali in uso il più a lungo possibile, minimizzando gli sprechi e l'inquinamento.
  • Risparmio idrico: la produzione di nuovi dispositivi richiede grandi quantità di acqua. Utilizzare macchine ricondizionate aiuta a ridurre il consumo idrico associato alla produzione.
  • Riduzione dei rifiuti elettronici: ricondizionare e riutilizzare macchine evita che questi dispositivi finiscano nelle discariche, riducendo così la quantità di rifiuti elettronici.
  • Risparmio di risorse naturali: la produzione di nuove macchine richiede l'estrazione di materie prime come metalli e minerali. Utilizzare macchine ricondizionate riduce la domanda di queste risorse, contribuendo alla conservazione degli ecosistemi.
  • Riduzione delle emissioni di CO2: la produzione di nuovi dispositivi comporta un elevato consumo energetico e conseguenti emissioni di CO2. Ricondizionare macchine esistenti richiede meno energia, riducendo così l'impronta di carbonio.